Nel corso dell’ultimo EU Green Weed – la Settimana Verde dell’Unione europea, svoltasi a Bruxelles il 30-31 maggio 2017 – uno dei temi principali discussi è stato quello dei “Posti di lavoro verdi per un futuro più verde”. E’ stata presa in esame l’evoluzione dei green job nell’UE, con l’obiettivo di individuare quali lavori e quali competenze sono necessarie per…
ContinuaIl Ministero dell’Ambiente ha approvato due bandi per un totale di 2,1 milioni di euro destinati a finanziare le nuove tecnologie al servizio dell’economia circolare: – il primo bando, da 900 mila euro, è destinato al cofinanziamento di progetti di ricerca per lo sviluppo di nuove tecnologie di recupero, riciclaggio e trattamento dei rifiuti elettrici ed elettronici (i RAEE) –…
ContinuaL’uso della plastica riciclata non ha limiti. Già da tempo impiegata in diversi settori, compreso quello dell’edilizia, la plastica riciclata è la materia prima utilizzata dallo studio di progettazione Miniwiz per dar vita al Eco ARK, edificio realizzato con 1 milione e mezzo di bottiglie di plastica riciclata EcoARK è un padiglione di ben nove piani, realizzato per ospitare alcune…
ContinuaFederica Bertocchini, affiliata al Cnr spagnolo e oggi all’Istituto di biomedicina di Cantabria, a Santander, grazie alla sua passione per le api, ha fatto un’importante scoperta che potrebbe risolvere in parte il problema dell’enorme quantitativo di rifiuti in plastica – in particolare PE come quello usato per le borse in plastica – che ancora oggi finisce in discarica. Proprio grazie…
ContinuaE’ stato recentemente presentato a Roma il secondo Rapporto di Sostenibilità del consorzio CONAI, che descrive in maniera puntuale 20 anni di attività I risultati raggiungi in questo lasso di tempo sono di assoluta eccezione: – 50 milioni di tonnellate di rifiuti di imballaggio (acciaio, alluminio, carta, legno, plastica e vetro) raccolti sull’intero territorio nazionale – mancato smaltimento in discarica…
ContinuaE’ stata recentemente approvata dal Parlamento Europeo la proposta di modifica al progetto di aggiornamento alle Direttive in materia di rifiuti, discariche, imballaggi, RAEE e pile. Ciò rappresenta un importante intervento in materia di riciclo e smaltimento di rifiuti, con significative ricadute sulle politiche economiche e finanziarie che gli stati membri dovranno adottare nei prossimi anni, quali esempio quelle che…
ContinuaLa commissione Ambiente del Parlamento Europeo ha approvato a larga maggioranza la proposta di emendamento alle quattro direttive sui rifiuti presentate dalla Commissione Europea. Come riportato dalla relatrice Simona Bonafé (Pd): «Il negoziato con gli Stati sarà una bella battaglia». Si tratta infatti di un’importante proposta modifica di una normativa – quella sui rifiuti e sull’economia circolare – che prevede…
ContinuaTutti coloro che pensano che sia inutile la raccolta differenziata ed il riciclo dei materiali, sicuramente dovranno ricredersi dopo aver letto che due note marche di abbigliamento americane, Patagonia e Colombia, hanno recentemente presentato nuovi capi di abbigliamento realizzati con materiali provenienti dalle riciclo della plastica e di altri scarti di produzione e di consumo. Patagonia, azienda americana di abbigliamento…
ContinuaAttivo da oltre un anno, PSV è il marchio dedicato ai manufatti ottenuti con plastica riciclata, che garantisce e promuove i beni che utilizzano materie prime ottenute in toto o in parte dalla plastica riciclata. L’iniziativa è promossa da IPPR (Istituto per la Promozione delle Plastiche da Riciclo), consorzio voluto dalle imprese riciclatrici di rifiuti plastici e dai produttori di…
Continua